Notizie

Convegno Progetto PVsensing

Si è tenuto il 18 dicembre il primo convegno del progetto PVsensing, nel quale i componenti del Gruppo Operativo hanno esposto i risultati del primo anno di sperimentazione.

L’incontro si è tenuto presso l’Istituto Agrario “Domenico Sartor” di Castefranco Veneto (TV), partner di progetto, e hanno partecipato molti studenti e imprenditori agricoli interessati all’argomento.

 

 

 

PVsensing: breve descrizione del progetto

Plasmopara viticola è l’agente patogeno della peronospora della vite europea, una patologia fungina nota a tutti i viticoltori che, se non controllata, può essere distruttiva per il raccolto.

READ MORE

Progetto PVsensing

PVsensing è un progetto finanziato dalle Misure 16.1-16.2 del PSR Veneto, le quali prevedono il finanziamento a progetti collettivi finalizzati al superamento degli svantaggi economici, ambientali e di altro genere derivanti dalla frammentazione dei processi di innovazione, promuovendo nel contempo il trasferimento di conoscenze nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali.READ MORE

Misura 16 del PSR Veneto: cos’è?

L‘innovazione è una delle priorità trasversali dello sviluppo rurale ed è uno dei principali strumenti per la competitività e sostenibilità delle aziende agricole. READ MORE