Partners

Terre Grosse Soc. Agr. s.s.

Terre Grosse Soc. Agr. s.s. è un’azienda vitivinicola di circa 7 Ha, interamente coltivati a vigneto. In questo spazio sono coltivate ben 16 differenti varietà di vite, fra cui Prosecco d.o.c. e varietà autoctone della zona Piave, come il Raboso e il Grapariol (Rabosina Bianca)….

Az. Agr. Biscaro Francesco

Azienda agricola composta da 3.64 Ha, di cui 3.27 Ha coltivati a vigneto. La principale varietà di vite coltivata è il glera atto a prosecco d.o.c., seguito da merlot e cabernet sauvignon. L’azienda adotta il protocollo di coltivazione dell’agricoltura

CET Electronics snc

CET Electronics dal 1976 si occupa di progettazione e produzione di sistemi elettronici ed informatici. Specializzata in sensoristica, sistemi di telecontrollo e automazione industriale in diversi ambiti di applicazione, da circa 10 anni l’azienda si sta specializzando nel monitoraggio degli ambienti di coltivazione, vigneto in…

CREA-VE – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – centro di ricerca per la viticoltura e l’enologia

Il centro di ricerca per la viticoltura e l’enologia (CREA-VE) è uno dei Centri di Ricerca facenti parte del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Il CREA-VE opera nel settore della ricerca e sperimentazione in ambito viticolo. Le tematiche affrontate…

I.S.I.S.S. Domenico Sartor

L’istituto presenta tre diversi corsi di studio ad indirizzo agrario: il corso “tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria”, il “corso professionale per i servizi all’agricoltura e allo sviluppo rurale” e la “formazione professionale per operatore agricolo”. Di fondamentale importanza per lo svolgimento dell’attività didattica è…

Confagricoltura Veneto

Confagricoltura Veneto è espressione della Confederazione Generale dell’Agricoltura italiana, la prima Associazione agricola per data di nascita e tradizione avendo celebrato nel 1991 i cento anni di vita. Confagricoltura è l’organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola italiana che riconosce

Società Agricola ABM s.s.

L’azienda ha una superficie vitata di 6,38 Ha con maggioranza di pinot grigio (2,9 Ha) e glera atto a prosecco d.o.c. L’azienda opera in regime

Az. Agr. Bottazzo Mirto

L’azienda ha una superficie di 75 Ha, di cui 12,33 Ha coltivati a vigneto. La varietà principale è il glera atto a

Az. Agr. Agribedin

L’azienda è di circa 15 Ha, di cui 11,2 Ha coltivati a vigneto con le varietà: pinot grigio, pinot nero e glera atta a prosecco d.o.c.. La superficie vitata è distribuita

Az. Agr. Zamperoni Ugo

Azienda agricola con 16,4 Ha di vigneto in collina, di cui la maggioranza glera atto a prosecco d.o.c.g. (13,1 Ha) e pinot grigio (3,3 Ha). L’azienda opera in regime convenzionale